Menu principale:
22 maggio 2022
VI di Pasqua
PAROLA DI DIO
e
Bollettino settimanale
22 maggio -
clicca qui
archivio bollettino
in chiesa è disponibile il nuovo notiziario
Pasqua è speranza. Siamo invitati ad annunciare la vita che vince la morte.
La preghiera che sale al Padre da tutte le Chiese è che la Pace diventi il primo impegno di tutti i popoli.
A tutta la Comunità arrivi l'augurio per poter sperimentare la Risurrezione del Signore e, come gli apostoli, portare il lieto annuncio accompagnato con il dono della Pace Cristo Risorto ci guidi sui sentieri della riconciliazione e della Pace.
don Paolo, don Renzo, don Mario, P. Francesco, P. Giancarlo
MESE DI MAGGIO
ore 16.45
casa di Riposo (solo residenti)
ore 20.00
Chiesa S. Lorenzo, via Salute, via Ramon 29 e 80,
via Roma 119, via Crearo (S. Antonio), Quartiere Cecchele,
via Stazione (S. Giorgio), via Torricella, 10,
via Marangon 11, via S. Antonio (oratorio)
ore 20.15
via Castion 27, via Ten. Zanon (S. Antonio), via Ca’ Vico,
via Novellette 40, via S. Zenone 4 e Centro Alpini
ore 20.30
via Cacciatore, via Cusinati 58, via Bessica 155
ATTIVITA' ESTIVE
GREST “In viaggio con Abram”
dal 20 giugno al 1 luglio riprende, dopo due anni, e sarà sulla figura di Abramo. Si rivolge ai ragazzi di elementari e medie. Ulteriori dettagli in un apposito volantino e nella serata presentazione.
Quota € 20 a settimana € 10 dal secondo fratello.
CAMPISCUOLA 2022
ELEMENTARI dal 8 al 14 agosto a Pieve Tesino (TN);
MEDIE dal 30 luglio al 6 agosto in Val di Sella (TN);
GIOVANISSIMI dal 24 al 29 luglio a Castacciaro (Perugia).
Sono in cantiere anche un camposcuola per i giovani e il gruppo famiglie.
Ci sarà una serata di presentazione e iscrizione
EMERGENZA PROFUGHI DALL'UCRAINA
La Caritas Parrocchiale insieme all'Amministrazione Comunale fanno appello a quanti possono mettere a disposizione locali in comodato gratuito per l'ospitalità temporanea delle persone (in gran parte donne e bambini) provenienti dalle zone di guerra. Tutto sarà coordinato attraverso le autorità preposte alla gestione dell' emergenza.
Per eventuali offerte, raccolte di alimentari o altro materiale attendiamo di sapere con esattezza le richieste che ci saranno per evitare sprechi o richieste di dubbia provenienza.
Grazie a tutti coloro che già da ora hanno espresso la volontà di fare qualcosa di concreto per soccorre queste persone colpite dall' immane tragedia.
Per ulteriori informazioni e disponibilità rivolgersi a don Mario 320 9223671
Rossano Veneto, 5 marzo 2022
per eventuali offerte
IBAN IT28L0503460160000000012026
BIC/SWIFT BAPPIT21728
causale: EMERGENZA UCRAINA
Lettera del vescovo Claudio
per il Sinodo Diocesano
leggi qui
Indizione del Sinodo Diocesano
www.sinodo.diocesipadova.it
Animatori dei gruppi sinodali per la nostra comunità:
Bernardi Chiara, Bigolin Elisa, Bigolin Enrica, Bizzotto Giordano, Bragagnolo Patrizia, Castellan Valeria, Guarise Eugenio, Lisciotto Marta, Lando Mariarosa, Moro Giuseppina, Parise Rosanna e Maria, Nichele Carlo, Reginato Davide, Taglioli Maria, Trento Fabiola, Trento Nadia, Trento Stefano, Trento Sofia
per informazioni:
Terry 339 3975506, don Mario 320 9223671
ORARIO CANONICA
per richiesta certificati e altre comunicazioni si fanno
via telefono o alla mail archivio.rossano@gmail.com
ORARI APERTURA CHIESA
TUTTI I GIORNI
dalle ore 7.30 alle ore 12.00
GRAZIE a chi si ricorda delle esigenze della Comunità.
OFFERTE in chiesa oppure con bonifico
IBAN IT28L0503460160000000012026
BIC/SWIFT BAPPIT21728
Preghiera quotidiana
www.chiesacattolica.it/liturgia-
La Difesa del Popolo
settimanale della Diocesi di Padova
www.difesapopolo.it
SCRIVI AI NOSTRI MISSIONARI
P. Camillo in Perù scapinca@hotmail.com
P. Matteo in Brasile matteobizzotto@servi-
Suor Anna in Sud Sudan annagastaldello@yahoo.com
DE SALUTE DOMINICI GREGIS
1 maggio 1818 – 2018
da 200 anni in Diocesi di Padova
Papa Pio VII trasferiva la nostra parrocchia dalla diocesi di Vicenza a Padova
De Salute Dominici Gregis
De Salute Dominici Gregis (in italiano)
DE SALUTE DOMINICI GREGIS
1 maggio 1818 – 2018 da 200 anni in Diocesi di Padova
Papa Pio VII trasferiva la nostra parrocchia dalla diocesi di Vicenza a Padova
clicca qui
“De salute Dominici gregis curae Nostrae divinitus commissi studio paternae charitatis solliciti...”
con queste parole Pio VII il 1° maggio del 1818 dava inizio alla revisione dei confini di alcune diocesi nei territori del Triveneto (annessi all’impero austriaco dopo la sconfitta di Napoleone Bonaparte) e dell’Emilia Romagna. Francesco I imperatore d’Austria chiedeva al Papa una più razionale suddivisione di alcune diocesi e la soppressione di altre. Fu così che anche la nostra parrocchia di Rossano si trovò a dover passare dalla diocesi di Vicenza a quella di Padova. Il nostro Duomo porta i segni di questa storia che possiamo trovare nelle iscrizioni in chiesa, all’ingresso, dove in una si ricorda la consacrazione avvenuta nell’ottobre del 1746 ad opera del vescovo di Vicenza mons. Antonio Marino Priuli mentre l’altra riporta la benedizione del Vescovo di Padova mons. Elia Dalla Costa, avvenuta nel 1924 in seguito al rifacimento del tetto e l’allungamento dell’edificio.
Nel documento pontificio troviamo che “...alla diocesi di Vicenza perpetuamente aggreghiamo le parrocchie, o luoghi, Friola, Schiavon, Breganze, Mason, Villaraspa, Pianezze san Cristoforo, Pianezze san Lorenzo, Molvena, Marostica e Nove le quali perciò dividiamo dalla diocesi di Padova. [...] Inoltre, della diocesi di Vicenza separiamo le parrocchie, o luoghi, Villa del Conte, sant'Anna Morosina, Onara, Cittadella, Rossano, Lozzo e di Selvazzano e le assegniamo alla diocesi di Padova.
Così queste parrocchie, che sono l’attuale vicariato di Cittadella, si trovano ancor oggi a costituire il “corridoio” che unisce la parte alta della diocesi che si estende in tutto l’Altopiano di Asiago con quella bassa fino a Boara Pisani ai confini della diocesi di Rovigo con al centro la città di Padova. Tutto quello che riguardò la nostra diocesi di Padova è marginale, nel documento, rispetto ai grandi cambiamenti che ebbero invece quelle di Venezia, Udine, Gorizia, Trieste, Adria, Belluno e Feltre fino alla soppressione delle diocesi di Caorle e Torcello nel veneziano e toccare Ferrara e Ravenna. In questi luoghi, il pomeriggio e la sera del 30 aprile 2018, viene solennemente celebrata dai vescovi di Adria -
ORARI CANONICA
(solo su appuntamento)
CONTATTI
Parroco Don Paolo Carletto
tel. 0424540040
Piazza Duomo, 11
36028 ROSSANO VENETO
parrocorossano@gmail.com
sitoweb
www.parrocchiarossano.it
sitoparrocchiarossanoag@gmail.com
Richiesta certificati
archivio.rossano@gmail.com
scarica qui il modulo richiesta certificato antenati
scarica qui le indicazioni per la richiesta certificati
Alcune immagini e alcune informazioni contenute sul sito sono di assoluto pubblico dominio e sono state reperite sulla rete Internet o tratte da altre pubblicazioni editorali. Se, di certo involontariamente, fossero pubblicate informazioni di proprietà altrui o incongruenze di altro genere, invitiamo chiunque a contattarci per segnalare il fatto: siamo disposti a correggere, sostituire o cancellare il materiale tempestivamente. Per contattare la parrocchia di Rossano Veneto scrivi a sitoparrocchiarossanoag@gmail.com